Il legame ionico, noto anche come legame elettrovalente, è un tipo di legame chimico che si forma attraverso l'attrazione elettrostatica tra ioni di carica opposta. Questo tipo di legame si verifica quando gli atomi cedono o acquistano elettroni per raggiungere una configurazione elettronica stabile, tipicamente simile a quella dei gas nobili (regola dell'ottetto).
Formazione del Legame Ionico:
Trasferimento di Elettroni: Un atomo, solitamente un metallo con bassa energia di ionizzazione, cede uno o più elettroni a un altro atomo, tipicamente un non metallo con alta affinità elettronica.
Formazione di Ioni: L'atomo che cede elettroni diventa uno ione positivo (catione), mentre l'atomo che acquista elettroni diventa uno ione negativo (anione).
Attrazione Elettrostatica: La differenza di carica tra il catione e l'anione crea una forte attrazione elettrostatica che li tiene uniti, formando il composto ionico.
Proprietà dei Composti Ionici:
Esempi:
Differenza di Elettronegatività:
Il legame ionico si forma più facilmente tra atomi con una grande differenza di elettronegatività. Generalmente, una differenza di elettronegatività maggiore di 1.7 indica un legame prevalentemente ionico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page